Magazine

Famiglie di Profumi: La Tassonomia Completa e Come Usarla

Scopri i segreti delle famiglie di profumi. Questa guida completa esplora la tassonomia delle fragranze, dagli agrumi freschi all'ambra calda, aiutandoti a comprendere e navigare il complesso mondo del profumo con fiducia.

September 5, 2025
5 min read
Un elegante arrangiamento di diversi flaconi di profumo, ciascuno rappresentante sottilmente una famiglia di profumo diversa, disposto su uno sfondo texturizzato.

Il mondo del profumo è un ricco arazzo di aromi, che spesso si sente vasto e complesso come una foresta densa. Ma proprio come una foresta può essere compresa classificando i suoi alberi, l'universo complesso delle fragranze può essere decifrato attraverso le famiglie di profumi. Queste classificazioni sono i pilastri fondamentali della profumeria, offrendo un modo strutturato per comprendere, descrivere e scegliere le fragranze. Padroneggiare la tassonomia delle fragranze non è solo per esperti; è la chiave per sbloccare il tuo viaggio personale dei profumi, aiutandoti ad articolare ciò che ami e scoprire nuovi favoriti con fiducia.

In WhatScent, crediamo che comprendere il linguaggio delle fragranze migliori la tua apprezzamento e rafforzi le tue scelte. Questa guida completa demistificherà le principali famiglie di profumi spiegate, approfondirà nelle loro note caratteristiche e ti mostrerà come sfruttare questa conoscenza per selezionare il profumo perfetto per ogni umore o occasione. Immergiti e scopri come la nostra app basata su IA può personalizzare ulteriormente la tua esplorazione delle fragranze, aiutandoti a trovare la tua famiglia olfattiva ideale.

Punti Chiave

  • Fondamento delle Fragranze: Le famiglie di profumi forniscono un sistema di classificazione per i profumi basato sulle loro caratteristiche olfattive dominanti.
  • Categorie Principali: Le famiglie primarie includono Floreale, Orientale (Ambra), Legnosa e Fresca, con molte sottofamiglie che offrono variazioni sfumate.
  • Guida alla Scoperta: Comprendere le famiglie aiuta a prevedere i profili delle fragranze, semplificando la selezione e l'esplorazione dei profumi.
  • Evoluzione Dinamica: La profumeria moderna mescola e innova costantemente, creando nuove interpretazioni e famiglie ibride.
  • Connessione Personale: Anche se le classificazioni sono utili, la tua chimica cutanea individuale e le preferenze personali rimangono la tua guida definitiva.

Indice

  1. Cosa Sono le Famiglie di Profumi?
  2. La Ruota Tradizionale: Una Breve Storia
  3. Le Principali Famiglie di Profumi Esplorate
  4. Comprendere le Sottofamiglie: Sfumature e Mischie Moderne
  5. Come Scegliere una Famiglia di Profumo Che Ti Si Addica
  6. Stratificazione Tra Famiglie di Profumi
  7. Metodologia di Esperti: Classificando le Fragranze in WhatScent
  8. Domande Frequenti (FAQ)
  9. Conclusione
Ready to discover your scent identity?

Discover Your Next Signature Fragrance

Join a community of fragrance lovers. Get AI-powered recommendations, personalized discoveries, and early access to exclusive features.

Coming Soon • Get Early Access

Cosa Sono le Famiglie di Profumi?

Le famiglie di profumi sono categorie utilizzate per classificare i profumi basati sulle loro caratteristiche di fragranza predominanti. Agiscono come un linguaggio universale in profumeria, aiutando sia i creatori che i consumatori a comprendere il profilo olfattivo di una fragranza. Pensa ad esso come a generi musicali – mentre ogni canzone è unica, può essere ampiamente categorizzata (ad esempio, jazz, rock, classico) dai suoi elementi di base e dal sentimento generale.

Queste famiglie ci aiutano a prevedere come potrebbe odorare un profumo, il suo umore generale e persino le sue prestazioni o stagionalità tipiche. Che tu sia un principiante che inizia ad esplorare i profumi o un entusiasta esperto, comprendere le famiglie di profumi è fondamentale per navigare il vasto mondo delle fragranze con maggiore chiarezza e intenzione.

La Ruota Tradizionale: Una Breve Storia

Il concetto di classificare le fragranze è evoluto nel corso dei secoli, ma ha guadagnato struttura significativa con l'introduzione della Ruota dei Profumi nel 1983 da Michael Edwards, un esperto rinomato di profumi. Questa ruota organizza le fragranze in quattro famiglie principali – Floreale, Orientale (ora spesso chiamato Ambra), Legnosa e Fresca – e poi le suddivide, mostrando le loro relazioni e transizioni.

Sebbene nuove interpretazioni e categorie ibride emergano costantemente, questa ruota rimane un potente strumento visivo per comprendere la tassonomia delle famiglie di profumi classica e come diverse fragranze si relazionano l'una all'altra. Evidenzia la fluidità tra categorie, dimostrando come un "floreale morbido" potrebbe condividere sfaccettature con un "floreale orientale" o una fragranza "legnosa fresca".

Un'immagine illustrativa di una ruota dei profumi semplificata, mostrando le famiglie interconnesse.
Una rappresentazione concettuale dell'interconnessione delle famiglie di profumi su una ruota.

Le Principali Famiglie di Profumi Esplorate

Sebbene ci siano molti modi per categorizzare le fragranze, la maggior parte dei sistemi ruota attorno a quattro famiglie primarie. Ognuna offre un'esperienza olfattiva distintiva e tipicamente condivide note comuni, umori e occasioni d'uso ideali.

1. Floreale: Il Cuore della Profumeria

La famiglia di profumi Floreale è arguably la più popolare ed espansiva, comprendendo un'ampia varietà di fragranze che celebrano i diversi aromi dei fiori. Dai delicati singoli fiori ai bouquet opulenti, questi profumi sono spesso romantici, eleganti e senza tempo.

  • Caratteristiche Principali: Morbido, romantico, dolce, polveroso, spesso fresco, a volte cremoso o verde.
  • Note Comuni: Rosa, gelsomino, mughetto, tuberosa, gardenia, peonia, fiore d'arancio.
  • Umore: Femminile (sebbene esistano sempre più opzioni unisex), romantico, elegante, allegro, grazioso.
  • Quando Usare: Incredibilmente versatile. I floreali leggeri sono perfetti per giorni di primavera ed estate, abbigliamento da ufficio e uscite casual. I floreali più ricchi e opulenti brillano la sera, negli appuntamenti o eventi formali.
  • Esplora di più: Immergiti nella nostra guida dettagliata sulla famiglia di profumi Floreale per scoprire le sue sfumature.
Nome del ProfumoArchetipo & SpiegazioneAmbiente
Gucci Bloom Eau de ParfumIl Floreale Bianco Lussureggiante: Per coloro che adorano un bouquet ricco e autentico, incarnando la femminilità moderna.Una sinfonia affascinante di gardenia e tuberosa – cremosa, vibrante e profondamente floreale.
Chanel Gabrielle Essence Eau de ParfumIl Floreale Radioso Soleggiato: Per coloro che cercano una presenza floreale luminosa, radiante e elegantemente senza sforzo.Un bouquet radiante di gelsomino, ylang-ylang, fiore d'arancio e tuberosa – soleggiato e raffinato.
Byredo La Tulipe Eau de ParfumIl Floreale Primaverile Croccante: Per coloro che apprezzano l'aroma fresco, verde e rugiadoso dei fiori di primavera.Un aroma pulito, nitido e realistico di tulipano, con note verdi e un tocco di rabarbaro – fresco e rinvigorente.
Frederic Malle Carnal Flower Eau de ParfumLa Diva Tuberosa Audace: Per coloro che comandano attenzione con un floreale bianco inebriante, cremoso e leggermente speziato.Una tuberosa intensa e naturale – inebriante, verde e sensuale con un tocco di cocco.

2. Orientale (Ambra): Calore, Opulenza e Spezie

La famiglia di profumi Ambra (precedentemente conosciuta come Orientale) è rinomata per il suo calore, ricchezza e carattere esotico. Queste fragranze sono spesso audaci, sensuali e durature, facendo una dichiarazione potente.

  • Caratteristiche Principali: Caldo, speziato, dolce, resinoso, polveroso, spesso con tocchi animali o di vaniglia.
  • Note Comuni: Vaniglia, ambra, incenso, mirra, cannella, chiodo di garofano, patchouli, oud, benzoino, fava tonka.
  • Umore: Sensuale, opulento, misterioso, confortevole, lussuoso.
  • Quando Usare: Ideale per clima freddo, eventi serali, appuntamenti e occasioni speciali dove vuoi lasciare un'impressione duratura e intrigante.
  • Esplora di più: Scatena la complessità nella nostra guida sulla famiglia di profumi Ambra.
Nome del ProfumoArchetipo & SpiegazioneAmbiente
Serge Lutens Ambre Sultan Eau de ParfumIl Conoscitore Ambra Reale: Per coloro che tendono verso ambra profonda e resinosa con complessità aromatica, quasi erbacea.Un'ambra calda e avvolgente – resinosa, speziata e leggermente affumicata con vaniglia e origano.
Tom Ford Tobacco Vanille Eau de ParfumIl Gourmand Tabacco Decadente: Per coloro che cercano un aroma audace, dolce e confortevole di tabacco speziato e vaniglia cremosa.Foglie di tabacco ricche e vaniglia, riscaldate dalle spezie – lussuoso, confortevole e assolutamente addictive.
Guerlain Shalimar Eau de ParfumL'Icona Orientale Senza Tempo: Per coloro che abbracciano il glamour classico e una miscela sofisticata di agrumi, vaniglia e resine.Un'ambra leggendaria con agrumi scintillanti, iris polveroso e vaniglia calda e incenso – elegante e seducente.
Maison Margiela Replica Jazz ClubL'Ambra Morbida e Alcolica: Per coloro che preferiscono una fragranza affumicata, dolce e leggermente alcolica, ricordando un speakeasy confortevole.Una miscela calda di tabacco, rum e vaniglia con pepe rosa – intimo, raffinato e accogliente.

3. Legnosa: Terrestre, Radicata e Raffinata

La famiglia di profumi Legnosa celebra i ricchi, terrestri e spesso secchi aromi trovati nelle foreste. Queste fragranze sono tipicamente eleganti, sofisticate e radicate, trasmettendo un senso di calma e forza naturale.

  • Caratteristiche Principali: Terrestre, secco, affumicato, cremoso, resinoso, aromatico, spesso con un bordo fresco o verde.
  • Note Comuni: Sandalo, cedro, vetiver, patchouli, oud, pino, cipresso.
  • Umore: Elegante, sofisticato, radicato, calmo, fiducioso, naturale.
  • Quando Usare: Altamente versatile, adatto per ufficio, abbigliamento casual e sera. I legni leggeri sono fantastici per il giorno, mentre i legni più ricchi e affumicati eccellono in clima freddo e eventi formali.
  • Esplora di più: Immergiti nelle diverse sfaccettature della famiglia di profumi Legnosa.
Nome del ProfumoArchetipo & SpiegazioneAmbiente
Comme des Garçons Wonderwood Eau de ParfumL'Abitante Moderno della Foresta: Per coloro che desiderano una sinfonia di legni – complessa, secca e distintamente contemporanea.Una miscela iper-realistica di molteplici legni, includendo cedro, sandalo e oud, con un tocco di incenso – astratto e raffinato.
Diptyque Tam Dao Eau de ParfumI Legni Cremosi del Tempio: Per coloro che cercano un'esperienza serena, spirituale e morbida di sandalo.Un sandalo puro e cremoso con cedro e cipresso, ricordando antichi templi – meditativo e calmante.
Encre Noire Lalique Eau de ToiletteIl Vetiver Terrestre e Scuro: Per coloro che apprezzano un vetiver profondo, affumicato e quasi tetro.Un vetiver intenso e terrestre con cipresso e muschio – misterioso, elegante e minimalista.
Byredo Super Cedar Eau de ParfumIl Cedro Croccante e Pulito: Per coloro che preferiscono un aroma luminoso, rinvigorente e diretto di cedro.Un cedro scintillante e pulito con un tocco di rosa e muschio – fresco, moderno e versatile.

4. Fresca: Croccante, Pulita e Rinvigorente

La famiglia di profumi Fresca cattura l'essenza di elementi rinvigorenti – agrumi scintillanti, verdi croccanti e note acquatiche pulite. Queste fragranze sono spesso rinvigorenti, energiche e deliziosamente fresche.

  • Caratteristiche Principali: Agrumato, arioso, pulito, acquatico, verde, erbaceo, brillante.
  • Note Comuni: Bergamotto, limone, pompelmo, note marine, erba verde, menta, cetriolo, tè.
  • Umore: Energizzante, rinfrescante, pulito, casual, sportivo, ottimista.
  • Quando Usare: Perfetto per clima caldo, giorno, uscite casuali, palestra e qualsiasi situazione dove vuoi un'aura leggera e rinvigorente.
  • Esplora di più: Rinfresca la tua conoscenza con le nostre guide sulla famiglia di profumi Citrus, famiglia di profumi Acquatica e famiglia di profumi Verde.
Nome del ProfumoArchetipo & SpiegazioneAmbiente
Chanel Chance Eau Fraîche Eau de ToiletteLa Sbocciatura Agrumata Scintillante: Per coloro che irradiano un'energia allegra e vibrante con un tocco floreale fresco.Un'eruzione viva di agrumi e cedro, addolcita da gelsomino e una base legnosa sottile – effervescente e chic.
Acqua di Parma Colonia Futura Eau de CologneL'Italiano Aromatico Moderno: Per coloro che apprezzano una freschezza sofisticata, pulita ed erbacea con un tocco classico.Una miscela luminosa di bergamotto, salvia sclarea e lavanda, radicata da vetiver – croccante, aromatica e rinvigorente.
Bvlgari Eau Parfumée au Thé Vert Eau de CologneL'Elisir di Tè Verde Zen: Per coloro che cercano una freschezza calmata, pulita e discreta infusa con tè.Un aroma delicato e rinfrescante di tè verde con agrumi e un tocco di cardamomo – sereno, minimalista ed elegante.
Heeley Sel Marin Eau de ParfumLa Brezza Marina Autentica: Per coloro che anelano l'aroma crudo, salato e rinvigorente del mare.Una fragranza marina fotorealistica con limone, sale marino e alghe – fortificante, naturale e assolutamente rinfrescante.

Comprendere le Sottofamiglie: Sfumature e Mischie Moderne

Entro ogni famiglia principale, ci sono numerose sottofamiglie nella profumeria che offrono classificazioni più specifiche, riflettendo l'evoluzione e la complessità della creazione di fragranze moderne. Queste sottofamiglie spesso combinano elementi da due o più famiglie principali, risultando in profili di fragranza sfumati e intriganti. Per esempio:

  • Floreale Fruttata: Combina la dolcezza dei frutti (come pera, mela o bacche) con note floreali tradizionali, creando fragranze luminose, giocose e spesso giovanili. Scopri di più nella nostra guida sulla sottofamiglia Floreale Fruttata.
  • Ambra Vaniglia: Una sottocategoria popolare della famiglia Ambra, focalizzata sul calore cremoso e dolce della vaniglia combinato con ricche resine. Immergiti nell'abbraccio confortevole della sottofamiglia Ambra Vaniglia.
  • Legnosa Aromatica: Mescola la terrestrità dei legni (come cedro o vetiver) con note aromatiche fresche ed erbacee (come lavanda o rosmarino), risultando in composizioni pulite, sofisticate e spesso rinvigorenti. Esplora la struttura della sottofamiglia Legnosa Aromatica.
  • Fresca Acquatica: Unisce la croccantezza delle note fresche con accordi acquatici e marini, evocando l'aroma dell'oceano o di una pioggia rinfrescante. Scopri di più sulla sottofamiglia Fresca Acquatica.
  • Chypre Floreale: Una miscela classica che combina la struttura tradizionale chypre (bergamotto, muschio di quercia, labdanum) con un cuore floreale prominente, offrendo profumi sofisticati ed eleganti. Scopri il suo fascino senza tempo nella sottofamiglia Chypre Floreale.

Comprendere queste sottofamiglie permette un apprezzamento ancora più profondo del DNA della fragranza di un profumo, aiutandoti a identificare le tue preferenze con maggiore precisione. Il nostro Quiz delle Fragranze basato su IA può aiutarti a navigare queste sfumature, offrendo raccomandazioni personalizzate che corrispondono al tuo gusto in evoluzione.

Come Scegliere una Famiglia di Profumo Che Ti Si Addica

Scegliere il migliore per famiglia per il tuo gusto personale implica autoconsapevolezza, esplorazione e comprensione di ciò che vuoi che il tuo profumo comunichi. Ecco come affrontarlo:

  1. Rifletti sulle Tue Preferenze: Quali fragranze ti attraggono naturalmente nella vita quotidiana? Ami l'odore di un giardino fresco (Floreale, Verde), spezie calde in una cucina (Ambra, Gourmand), o una passeggiata nel bosco (Legnosa)? Le tue risposte possono guidarti verso una famiglia iniziale.
  2. Considera l'Occasione e la Stagione: Come esplorato nella nostra Guida Completa ai Profumi per Occasione, diverse famiglie si prestano meglio a vari contesti. Le fragranze leggere e fresche sono spesso ideali per estate e ambienti professionali, mentre le fragranze più calde e ricche convengono per inverno ed eventi serali.
  3. Prova sulla Tua Pelle: Il passo più cruciale! I profumi interagiscono in modo unico con la chimica cutanea individuale. Una fragranza da una famiglia che ami teoricamente potrebbe non performare come previsto su di te, e viceversa. Prova sempre un profumo sulla tua pelle prima di impegnarti.
  4. Esplora la Stratificazione: Non limitarti a una famiglia. La stratificazione ti permette di combinare elementi da famiglie diverse per creare una fragranza personalizzata che si adatti perfettamente al tuo ambiente desiderato. Impara l'arte di combinare note nella nostra guida Come Stratificare i Profumi Come un Professionista.
  5. Utilizza Strumenti come WhatScent: Il Quiz delle Fragranze della nostra app basato su IA può analizzare le tue preferenze e suggerire famiglie e sottofamiglie che ti potrebbero piacere, razionalizzando significativamente il tuo processo di scoperta.

Stratificazione Tra Famiglie di Profumi

Stratificare i profumi, l'arte di combinare due o più fragranze, offre un modo emozionante di trascendere i confini delle famiglie di profumi individuali e creare esperienze di fragranza veramente uniche. Comprendendo le caratteristiche di base di ogni famiglia, puoi combinarle intenzionalmente per raggiungere effetti desiderati – sia aggiungendo calore a una fragranza fresca o illuminando una base legnosa profonda.

Per esempio, potresti prendere una fragranza famiglia di profumi Citrus croccante e stratificarla con un profumo famiglia di profumi Musky leggero per creare un'aura duratura e pulita. O combina una nota ricca di Rosa con una nota sottile di Oud per un'interpretazione moderna di un accordo classico del Medio Oriente. Le possibilità sono infinite quando comprendi come interagiscono famiglie diverse di profumi. Per guide più specifiche, esplora i nostri articoli su Migliore Stratificazione con Oud o Cosa Stratificare con un Profumo Fresco.

Metodologia di Esperti: Classificando le Fragranze in WhatScent

In WhatScent, la nostra classificazione di famiglie di profumi e sottofamiglie va oltre i modelli tradizionali, integrando un approccio dinamico e basato sui dati con analisi umana esperta. Questo assicura che la nostra tassonomia sia sia scientificamente fondata che rilevante per la profumeria moderna e l'esperienza utente.

  1. Mappatura del Profilo Olfattivo: Analizziamo la piramide del profumo completa – note di testa, cuore e base – per identificare le caratteristiche olfattive dominanti e di supporto, piuttosto che affidarci solo a una "nota principale". Questo fornisce una vista olistica del viaggio della fragranza.
  2. Analisi degli Ingredienti: I nostri esperti di profumeria valutano le materie prime, sia naturali che sintetiche, e le loro proprietà olfattive conosciute e associazioni comuni per posizionare con precisione una fragranza entro una famiglia. Questo informa anche la nostra comprensione di come Naturali vs Sintetici nella Profumeria impattano una fragranza.
  3. Test di Utilizzo ed Evoluzione: I profumi vengono testati rigorosamente su diversi tipi di pelle e ambienti per osservare come evolve il loro profilo nel tempo. Una fragranza potrebbe iniziare fresca ma asciugarsi in una base legnosa dominante, influenzando la sua classificazione familiare. Documentiamo questi insight in log dettagliati di utilizzo e journaling per collezionisti.
  4. Rilevanza Contestuale e Culturale: Consideriamo l'impatto culturale e associazioni comuni di certe note e accordi, specialmente mentre evolvono le tendenze dei profumi. Questo aiuta ad assicurare che le nostre classificazioni risuonino con un pubblico globale. La nostra comprensione dei Profumi Più Popolari per Paese gioca anche un ruolo qui.
  5. Integrazione del Feedback Utente: Il feedback utente anonimizzato dalla nostra app – includendo preferenze di fragranze, descrittori e somiglianze percepite – viene integrato continuamente per raffinare la nostra tassonomia e assicurare che rifletta la percezione del mondo reale. Questo approccio democratico ci aiuta a fornire guide più accurate e rilevanti.

Questa metodologia multi-strato permette a WhatScent di fornire una tassonomia delle famiglie di profumi che non solo è precisa e completa, ma anche continuamente aggiornata per riflettere il mondo vibrante e in costante evoluzione delle fragranze.

Domande Frequenti (FAQ)

Q1: Qual è il modo più facile per identificare la famiglia di un profumo?

R: Il modo più facile è focalizzarti sull'aroma dominante. Odora principalmente di fiori (Floreale)? Caldo e speziato (Ambra)? Terrestre e legnoso (Legnosa)? O croccante e pulito (Fresca)? Molti profumi mescolano elementi, ma una famiglia di solito spicca. Puoi anche consultare la piramide del profumo per vedere le note elencate, sebbene provare sulla pelle sia sempre meglio. La nostra guida Come Leggere una Piramide di Profumo può aiutare.

Q2: Un profumo può appartenere a più di una famiglia di profumi?

R: Assolutamente! La profumeria moderna spesso crea fragranze ibride che sfocano le linee tra famiglie tradizionali. Queste vengono spesso categorizzate in sottofamiglie, come Floreale Legnosa Musk o Ambra Fougère, indicando influenze da molteplici categorie. Questa mescolanza crea ricchezza e complessità.

Q3: Perché la famiglia "Orientale" ora viene spesso chiamata "Ambra"?

R: Il termine "Orientale" ha connotazioni coloniali ed è visto da molti come antiquato e culturalmente insensibile nell'industria del profumo. "Ambra" viene utilizzato sempre più come sostituto, descrivendo con precisione le note calde, resinose, dolci e speziate caratteristiche di questa famiglia, senza l'associazione geografica problematica.

Q4: Come mi aiutano le famiglie di profumi a scegliere un profumo nuovo?

R: Comprendere le famiglie di profumi ti dà un quadro per la scoperta. Se sai che ami fragranze "cítriche fresche", puoi ridurre la tua ricerca a quella famiglia, invece di sentirti sopraffatto da tutti i profumi disponibili. Ti aiuta ad articolare le tue preferenze, rendendo più facile trovare raccomandazioni e capire perché ti piacciono certe fragranze più di altre. Pensaci come a una "mappa delle fragranze" personalizzata che guida la tua esplorazione.

Q5: Le famiglie di profumi cambiano nel tempo o con nuove tendenze?

R: Mentre le famiglie principali di base rimangono coerenti, le loro interpretazioni e la prominenza di certe sottofamiglie certamente evolvono con le tendenze. Per esempio, le acquatiche fresche furono enormi negli anni '90, mentre i gourmand dolci dominarono gli anni 2000. L'industria innova costantemente, introducendo nuove molecole e stili di mescolanza che danno nascita a sottofamiglie moderne e prese fresche dei classici. Il nostro articolo Tendenze dei Profumi 2025: Cosa Sale, Cosa Scende ti mantiene aggiornato.

Conclusione

Navigare il mondo del profumo può sembrare intimidatorio, ma comprendere le famiglie di profumi fornisce una bussola inestimabile. Dalla eleganza senza tempo di un bouquet Floreale al fascino misterioso di una creazione Ambra, la forza radicata delle note Legnose e la chiarezza rinvigorente degli accordi Freschi, ogni famiglia offre una porta unica all'arte della profumeria.

Padroneggiando i fondamenti della tassonomia delle fragranze e riconoscendo le caratteristiche delle principali famiglie di profumi spiegate, sarai meglio equipaggiato per decifrare descrizioni di fragranze, articolare le tue preferenze ed esplorare con fiducia nuovi territori olfattivi. Ricorda che queste classificazioni sono strumenti, non regole rigide – il tuo piacere personale e come una fragranza risuona con la tua chimica cutanea sono sempre primari.

Abbraccia questa conoscenza mentre continui il tuo viaggio personale delle fragranze. Pronto per mettere alla prova la tua comprensione appena acquisita? Usa l'app WhatScent per esplorare il nostro database esteso per famiglia di profumi, scoprire raccomandazioni personalizzate e fare journaling delle tue esperienze di fragranze per renderle davvero tue. Il tuo prossimo profumo signature ti aspetta!

Ready to discover your scent identity?

Discover Your Next Signature Fragrance

Join a community of fragrance lovers. Get AI-powered recommendations, personalized discoveries, and early access to exclusive features.

Coming Soon • Get Early Access

About the Author

Sophie

Sophie is the creative force behind the WhatScent app. A seasoned fragrance enthusiast with experience in the beauty and luxury industry, she's passionate about demystifying the world of scent and making it both approachable and inspiring. Believing that the right fragrance elevates not only how you smell but also how you feel, Sophie infuses the app with her extensive knowledge of perfumery, first-hand testing, and a balanced perspective on fragrance artistry and everyday wearability.